Esiste un oggetto che è molto valido e funzionale, quando si affronta un viaggio. Tutti ne avrete sentito parlare: è il beauty case.
Destinato sia a uomini che donne, il beauty case da viaggio serve per raccogliere gli oggetti personali, perlopiù prodotti per il bagno e per l’igiene. Il beauty può essere di tipo morbido oppure è presentato nella sua versione rigida, a seconda dei casi e delle esigenze. Ha un impiego multiuso, offrendo praticità, ordine e pianificazione sia in vacanza che durante viaggi di lavoro.
Solitamente le donne preferiscono utilizzare il beauty anche come porta-gioielli mentre il target maschile lo seleziona per un uso più correlato al proprio benessere, con arnesi da barba e lozioni per il corpo.
Ci sono persone che lo adoperano per riporre , in modo preciso, in valigia cavi di ricarica e altri aggeggi tecnologici, facendo diventare i migliori beauty case da viaggio degli scrigni multifunzionali.
Questo è il motivo per cui, spesso, le persone hanno più di un beauty a portata di mano, anzi di occorrenza.
Caratteristiche indispensabili: lo specchietto
Che sia rigido o morbido, dipende dall’impiego ma in entrambi i casi, è preferito se in possesso di uno specchietto incorporato. Per quanti decidono di usarlo per gli spostamenti, quindi in viaggio, uno specchietto anche mini è di grande funzionalità.
Permette di darsi un’occhiata rapida e magari ripassare il gloss prima di un appuntamento, che ci si muova in taxi piuttosto che in aereo. Ma anche quello destinato ad un uso domestico può rivelarsi utile se provvisto di specchio; basti pensare alla necessità di doversi ricontrollare il make up in una stanza priva di specchi, scelta per poter concedersi un momento di tranquillità.
Uno specchio è quel quid che ti fa propendere per il si, al momento dell’acquisto. E’ quella strizzatina d’occhio che completa l’accessorio.
Meglio ancora se oltre allo specchio, il beauty possiede una tasca esterna con zip, e diversi taschini interni con cerniera (magari una retata e una chiusa) .
Di certo, il prodotto ideale per chi viaggia molto, non è piccolo di dimensioni; deve poter avere una certa capacità contenitiva, soprattutto nel comparto centrale, dove si tende a inserire gli oggetti più grossi, per arrivare poi a quelli laterali che raccolgono ciò che invece si prende più spesso, durante la giornata o il viaggio.
Design: quanto conta?
La realizzazione in finta pelle è molto apprezzata; comunque si cercano i modelli idrorepellenti. Il pubblico più attento consiglia di passare dello spray impermeabilizzante (lo stesso adoperato per le scarpe) così da mostrare un beauty sempre perfetto. Generalmente, modelli del genere, godono di un ottimo rapporto qualità – prezzo. Ve li consigliamo! Ma , prima di scegliere, vi suggeriamo di verificare che la divisione interna, in scompartimenti rigidi, sia utile.
E’ sempre opportuno possedere un beauty case che abbia nella parte superiore alcune tasche necessarie per riporre cose come stick, rasoio ma pure rossetti o smalti. Allo stesso modo, il borsello, dovrebbe proporre una tasca interna con chiusura a zip ben organizzata e funzionale.
Se avete un budget limitato, optate per un beauty case molto basilare e senza pretese. Un esempio può rivelarsi la classica busta da viaggio, munita di chiusura lampo che vi aiuterà a passare indenni qualunque tipo di checkpoint. Il materiale sarà sintetico ma facilmente lavabile; adeguato per spazi limitati in valigia.
Una tipologia molto richiesta è quella che va bene sia per la casa sia per gli spostamenti: si tratta dei beauty case che si ripiegano ma, una volta aperti, sono organizzati secondo numerosi scomparti e altrettante tasche che permettono di inserirvi molti più prodotti di quanto si ipotizzerebbe. Il tessuto di fabbricazione è in genere lavabile anche con una spugna.
Se desiderate avere un oggetto comunque stiloso, non disdegnate le fantasie, che possono andare dalle trame più gettonate ai disegni ai pois. In caso contrario puntate sulla tinta unita, che vada d’accordo con la tinta della stanza nella quale volete tenerlo in vista o sceglietelo dello stesso colore della valigia, per essere fashion anche quando siete in viaggio.
Quali materiali prediligere?
Se il borsello individuato è in plastica rigida, può rivelarsi utile per un uso casalingo. Un materiale sintetico e semi-rigido è preferito per un beauty case da viaggio.
E’ importante selezionare comunque un materiale in fibra termoplastica o almeno sintetica per evitare che possa facilmente rovinarsi o assorbire acqua, dato che in bagno è probabile che possa inumidirsi. Un accorgimento rilevante riguarda l’interno: scegli un beauty case da viaggio che preveda il rivestimento interno impermeabile, anche ai fini di una pulitura rapida.
Di solito sono inseriti prodotti liquidi come saponi, flaconcini liquidi e creme. Se dovessero fuoriuscire è bene che non intacchino gli abiti riposti nella valigia e quindi è essenziale che il rivestimento interno sia plastificato così che non consenta il passaggio dei prodotti più liquidi. Ancora, se siete disposti a tenere in mano il vostro beauty, o ad agganciarlo sul manico della valigia, optate per un modello più grande, capiente e che vi offra maggiore possibilità di trasporto.